Uova Fabergé: valutazione e acquisto di uova russe dipinte a mano
Uova Fabergé: valutazione e acquisto di uova russe dipinte a mano
Condividi

Le uova Fabergé sono oggetti di straordinaria bellezza e valore artistico, noti in tutto il mondo per la loro raffinatezza e unicità. Queste uova, create per la prima volta dal celebre gioielliere russo Peter Carl Fabergé – e oggi dalla Maison Fabergé – rappresentano un tesoro dell’artigianato che affonda le radici nella storia e nella cultura della Russia imperiale.
Nel seguito di questa guida, esploreremo la storia di queste incredibili opere e vedremo insieme a chi rivolgersi per una valutazione professionale ed esperta delle uova Fabergé.
Gioielleria Beldì, con una lunga esperienza alle spalle, è specializzata in preziosi oggetti di antiquariato, arte russa e orientale.
Uova Fabergé: la storia delle preziose uova russe
Le uova russe Fabergé vantano una storia affascinante, risalente al XIX secolo. Queste uova sono opere d’arte gioiello create dal gioielliere russo Carl Fabergé e raccontano una storia strettamente legata alla famiglia imperiale russa degli Zar.
Tutto ebbe inizio nel 1885, quando lo Zar Alessandro III commissionò a Carl Fabergé la creazione di un uovo pasquale come regalo per sua moglie, l’Imperatrice Maria Feodorovna.
Fabergé creò un meraviglioso uovo di Pasqua con un guscio esterno in smalto bianco e all’interno una sorpresa nascosta: una piccola gallina d’oro con una corona. Questo primo uovo di Pasqua Fabergé fu così apprezzato che lo Zar decise di continuare la tradizione e commissionò un nuovo uovo ogni anno come regalo per l’Imperatrice.
Ogni uovo era unico e presentava design elaborati, dettagli finemente lavorati e l’uso di gemme preziose.
Le sorprese all’interno degli uova erano spesso oggetti preziosi come miniature, gioielli o orologi.
Da allora, fino al 1917, furono realizzate un totale di 50 uova Fabergé, di cui 43 sono sopravvissute alla disfatta dell’Impero degli Zar e sono considerate, ancora oggi, vere opere d’arte.
Con la caduta della dinastia Romanov e la Rivoluzione Russa del 1917, la produzione delle uova Fabergé cessò e molti degli oggetti realizzati dalla Fabergé furono dispersi o venduti all’estero.
Le uova Fabergé sono diventate estremamente rare e preziose nel corso degli anni, inaugurando una sorta di caccia alle uova “mancanti”.
Sono infatti ricercate da collezionisti e musei in tutto il mondo per la loro bellezza artistica e il significato storico legato alla Russia imperiale.
Le uova russe Fabergé sono espressione di un artigianato eccezionale e di un’epoca ormai passata, che continua ad affascinare e incantare gli amanti dell’arte.
Uova Fabergé: chi le possiede oggi?
Le uova Fabergé, come abbiamo anticipato, sono oggetti molto rari e preziosi, e la loro proprietà è distribuita in diverse collezioni private, musei e istituzioni culturali in tutto il mondo.
Dopo la Rivoluzione Russa del 1917, molte delle uova Fabergé furono confiscate, altre disperse e altre ancora acquistate da collezionisti privati durante le aste e conservate nelle collezioni personali.
Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste un elenco ufficiale o pubblico che identifichi i proprietari attuali delle uova Fabergé.
Molte di esse sono considerate opere d’arte di grande valore e sono esposte in prestigiosi musei come il Museo Fabergé a San Pietroburgo, il Metropolitan Museum of Art a New York, il Victoria and Albert Museum a Londra e molti altri.
Di conseguenza, è difficile stabilire con precisione chi detiene attualmente le uova Fabergé, poiché molti proprietari preferiscono mantenere l’anonimato.
Tuttavia, tra le collezioni più importanti possiamo ricordare quella di Lillian Thomas Pratt e della Regina di Inghilterra, che ne possedeva ben tre: l’Uovo delle colonne, l’Uovo cesto di fiori e l’Uovo mosaico.
Le ultime sette uova, invece, sono rimaste probabilmente sconosciute ai proprietari e risultano ad oggi disperse.
In generale, possedere un uovo Fabergé è considerato un privilegio riservato a una ristretta cerchia di collezionisti d’arte, ed è un’occasione per apprezzare e preservare una delle più grandi eredità artistiche della Russia imperiale.
Quali sono le Uova Fabergé più famose?
Ogni uovo Fabergé è un’opera d’arte unica e preziosa, testimone di un’epoca di grande raffinatezza artistica e artigianale.
Tra le uova Fabergé più iconiche ricordiamo:
Uovo delle Hen Grands
Questo uovo è considerato uno dei capolavori di Carl Fabergé. Realizzato nel 1885, l’uovo delle Hen Grands è un piccolo scrigno che contiene una sorpresa all’interno: una gallina d’oro.
Uovo rinascimentale
Uno dei più famosi e iconici uova Fabergé, l’Uovo Rinascimentale, fu commissionato dallo zar Alessandro III come regalo di Pasqua per sua moglie, l’imperatrice Maria Feodorovna, nel 1894.
Questo uovo è caratterizzato da un rivestimento esterno di smalto bianco e oro, con dettagli in oro, perle e altre pietre preziose.
Uovo Bocciolo di Rose
Realizzato nel 1895 come regalo dello zar Nicola II all’imperatrice Alessandra Feodorovna, l’Uovo Bocciolo di Rose è noto per la sua straordinaria maestria artistica.
L’uovo è decorato con smalto rosa, diamanti e perle, e si apre per rivelare un piccolo bocciolo di colore giallo.
Uovo dell’incoronazione
Creato nel 1897, l’Uovo dell’incoronazione è una delle opere più famose tra le uova Fabergé realizzati per la famiglia imperiale russa. Il guscio esterno si presenta in oro multicolore, abbellito con smalto guilloché traslucido e diamanti incastonati all’interno di piccole aquile.
Questo particolare design richiamava il pesante manto di stoffa d’oro che l’Imperatrice Alessandra Feodorovna indossava durante la cerimonia di incoronazione.
Queste sono soltanto alcune delle opere più iconiche e famose del mondo Fabergé, seguite negli anni da numerose uova per celebrare importanti avvenimenti nella casata imperiale russa.
Al giorno d’oggi, esperti e minuziosi artigiani portano avanti questa nobile arte rivisitandola in chiave moderna.
Scopriamo come.
La nuova collezione di Uova Fabergé
Oggi, Maison Fabergé è un’azienda di gioielleria di lusso con sede a Londra, che vanta una vasta gamma di gioielli, orologi, accessori e oggetti d’arte che riflettono, oggi come ieri, l’eleganza, la creatività e l’artigianato di alta qualità che caratterizzano il marchio.
I prodotti spaziano da ciondoli per collane, ai braccialetti, agli anelli, agli orecchini e ai pendenti, impreziositi da pietre come diamanti, smeraldi, rubini e zaffiri.
Inoltre, Maison Fabergé è nota per la sua collezione di uova Fabergé moderne, che onorano la tradizione delle celebri uova di Pasqua Fabergé create per gli zar russi.
Queste uova sono vere opere d’arte, realizzate con materiali pregiati e dettagli raffinati, e spesso contengono sorprese uniche al loro interno.
Tra le nuove collezioni più iconiche troviamo:
The Game of Thrones Egg, realizzato in onore della celebre serie tv.
The Centenary Egg, per commemorare il centenario della morte di Peter Carl Fabergé.
The Spirit of Ecstasy Egg, creato insieme da Rolls Royce Design e Maison Fabergé.
The Four Seasons Eggs, una collezione di quattro uova, una per ogni stagione, impreziosite da gemme e sorprese personalizzabili.
The Pearl Egg, realizzato in collaborazione con la famiglia Al-Fardan, una delle più rinomate collezioniste di perle al mondo, per rendere omaggio alla tradizione imperiale.
Valutazione e acquisto Uova Fabergé: Beldì Gioielleria
Presso Beldì Gioielleria, mettiamo a disposizione la nostra esperienza e competenza nel campo delle opere d’arte e dei gioielli di lusso per offrirti una valutazione accurata delle Uova Fabergé.
I nostri esperti saranno in grado di valutare l’autenticità, la qualità e il valore delle Uova Fabergé sulla base di criteri come la provenienza, la rarità, la condizione e la presenza di documentazione o certificati.
Grazie ad una vasta rete di collezionisti e acquirenti interessati a pezzi di alta qualità, possiamo garantire affidabilità e professionalità nell’acquisto e nella vendita di oggetti d’antiquariato preziosi.
Siamo consapevoli della natura delicata e preziosa di numerose opere russe e per questo ci impegniamo a fornire un servizio riservato e sicuro durante tutto il processo di valutazione e acquisto.
Contattaci per fissare un appuntamento: saremo lieti di assisterti e offrirti il nostro supporto per la valutazione e l’acquisto di Uova Fabergé.